Menu
Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Giudizio di appello su sentenza passiva e rapporto con accertamento del credito davanti al GD
-
Angela Sapio
Roma15/11/2023 10:42Giudizio di appello su sentenza passiva e rapporto con accertamento del credito davanti al GD
Buongiorno.
Ho un quesito da sottoporre alla Vs. attenzione.
Un soggetto (Alfa) ottiene nei confronti della società sottoposta a liquidazione giudiziale (nata da una scissione da altra società), di cui sono curatore (Beta), una sentenza di primo grado che condanna detta società Beta al pagamento di un importo X (e precisamente la condanna a pagare l'importo integrale dovuto a Alfa dalla società scissa, non ritenendo operante il limite della responsabilità patrimoniale di cui all'art. 2506 quater, ultimo comma).
La società soccombente, in bonis Beta, impugna detta sentenza, contestando - tra le altre cose - la debenza dell'intera somma (trattandosi di un debito che non sarebbe compreso nell'atto di scissione) e comunque invocando la responsabilità solidale nei limiti del valore effettivo del patrimonio netto assegnatole.
Viene dichiarata la liquidazione giudiziale della società soccombente Beta ed occorre valutare se proseguire o meno il giudizio.
Il dubbio è questo: trattasi di un contenzioso passivo per la società sottoposta a liquidazione giudiziale Beta, relativo all'accertamento del credito in favore di Alfa, portato dalla sentenza di primo grado.
Fermo restando il merito dei motivi di impugnazione (da valutare ancora), secondo Voi è coltivabile il giudizio di appello oppure la Curatela dovrebbe abbandonarlo a prescindere, in quanto Alfa dovrebbe far accertare il suo credito solamente mediante insinuazione al passivo (nel qual caso, però, diventerebbe definitiva la sentenza di primo grado...)?
Non riesco a comprendere come potrei conciliare l'eventuale riassunzione del giudizio civile di appello avverso la sentenza in favore di Alfa con il principio dell'esclusività dell'accertamento del passivo avanti al G.D.
Grazie mille per i chiarimenti.
A.S.
-
Zucchetti SG
Vicenza16/11/2023 19:16RE: Giudizio di appello su sentenza passiva e rapporto con accertamento del credito davanti al GD
Si concilia con la norma di cui all'art. 204 comma 2 lett. c) del CCII che prevede l'ammissione con riserva dei "i crediti accertati con sentenza del giudice ordinario o speciale non passata in giudicato, pronunziata prima della dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale". In questo caso la norma precisa che "Il curatore può proporre o proseguire il giudizio di impugnazione", anche se la formula più esatta dovrebbe esesre deve proporre o proseguire…
Il suo caso è proprio questo, lei deve riassumere la causa pe continuare il giudizio di appello (sempre che ovviamente ritenga fondate le ragioni prospettate dall'appellante prima dell'insolvenza), altrimenti la sentenza di primo grado già emessa passa in giudicato; nel frattempo il creditore se vuole partecipare al concorso facendo valere il credito risultante dalla sentenza di primo grado deve insinuarsi al passivo, e qui potrà essere ammesso, ma con riserva dell'esito del giudizio di appello o comunque della decisione definitiva, con tutte le conseguenze dell'ammissione con riserva.
Zucchetti SG vsrl
-