Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

liquidazione del patrimonio incapiente - esdebitazione

  • Pamela Pennesi

    Montegranaro (FM)
    25/09/2023 17:36

    liquidazione del patrimonio incapiente - esdebitazione

    buon pomeriggio,

    vi rappresento un caso per il quale ho un dubbio nel suo inquadramento. Nomina come gestore della crisi per debitore che ha presentato domanda di accesso alla procedura ed è emerso da informazioni del consulente del debitore che lo stesso è incapiente.
    il consulente sostiene che in questo caso non va presentata una relazione a cui allegare quella del gestore della crisi ma che bisogna seguire l'articolo dedicato all'esdebitazione di incapiente che prevede una richiesta presentata dall'occ al tribunale di accedere all'esdebitazione a cui allegare una relazione particolareggiata del gestore.
    grazie per il vostro parere.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/09/2023 12:35

      RE: liquidazione del patrimonio incapiente - esdebitazione

      Lei dice che il debitore ha presentato domanda di accesso alla procedura ma non dice quale procedura. Se questi è completamente incapiente e non è in grado di offrire ai creditori alcuna utilità può chiedere la esdebitazione del sovraindebitato incapiente di cui all'art. 283 CCII; se segue questa strada i compiti del gestore sono quelli indicati nella norma richiamata.
      Zucchetti SG srl
      • Pamela Pennesi

        Montegranaro (FM)
        05/10/2023 15:18

        RE: RE: liquidazione del patrimonio incapiente - esdebitazione

        Grazie, esatto, nella domanda di accesso alla procedura non è indicato il tipo di procedura e il consulente del debitore per le vie brevi ha riferito di voler seguire il nuovo art. 283 CCII.
        il mio dubbio è se è possibile percorrere tale istituto dal momento che da una prima verifica dei documenti, risulta che il debitore percepisce uno stipendio (che attualmente è decurtato per il pignoramento di 1/5 dello stipendio) ed è titolare di una autovettura di valore che non dovrebbe superare circa 1.000 euro.
        grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          06/10/2023 11:34

          RE: RE: RE: liquidazione del patrimonio incapiente - esdebitazione

          A nostro avviso è possibile accedere alla procedura di esdebitazione del sovraindebitato. L'art. 283 CCII richiede, infatti, non che il debitore persona fisica sia impoossidente, ma che "non sia in grado di offrire ai creditori alcuna utilità, diretta o indiretta, nemmeno in prospettiva futura", tanto che prevede anche il sopravvento di utilità future; orbene, se il reddito del soggetto in questione è tale, considerato anche il pignoramento di un quinto, che da esso non può essere distolto altro perché appena sufficiente a soddisfare le esigenze di vita dell'0ndebitato e della sua famiglia, può trovare egualmente applicazione l'art. 283 CCII; il valore di 1000 ero dell'auto fa iniltre ritenere che si tratti di un "catorcio", dalla cui vendita difficilmente si potrebbe ricavare qualcosa da distribuire ai creditori.
          Comunque questa è la nostra opinione che abbiamo cercato di argomentare, ma trattandosi di valutazioni con ampio margine di discrezionalità è difficile dare una indicazione sicura.
          Zucchetti SG Srl