Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Accesso a cassetto fiscale

  • Maria Clotilde Castellani

    Rovigo
    08/04/2025 19:12

    Accesso a cassetto fiscale

    Buongiorno
    sono curatore in una LG di srl con partita iva chiusa prima della sentenza di apertura (peraltro chiusa dalla stessa Agenzia delle Entrate ex art. art.35, C.15-BIS1, DPR 633/72) e legale rappresentante irreperibile. Potrei forse reperire qualche informazione accedendo al cassetto fiscale e al portale fatture elettroniche, ma l'Agenzia delle Entrate ha respinto le richieste di accesso in quanto la partita IVA è chiusa e non ho presentato il modello AA7, per cui sono "sconosciuta". Ho trasmesso la sentenza di apertura della LG ma sostengono che dovrei riaprire la partita IVA, cosa che non intendo fare se non reperirò beni da liquidare. Chiedo gentilmente se qualche Collega è riuscito a risolvere questo problema.
    Grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      10/04/2025 21:28

      RE: Accesso a cassetto fiscale

      Non ci è mai capitato il caso specifico, quindi ribadiamo l'invito a intervenire a chiunque si fosse trovato nella medesima situazione.

      In assenza di soluzioni già verificate come praticabili e praticate, non possiamo che suggerire di seguire le indicazioni dell'Agenzia: se riaprire la partita IVA (ed eventualmente richiuderla non appena sarà certo che non vi saranno ulteriori operazioni da effettuare rilevanti ai fini di tale tributo) risolve il problema, non vediamo particolari ostacoli o rischi.
    • Giampaolo Gatti

      Roma
      11/04/2025 06:21

      RE: Accesso a cassetto fiscale

      Mi permetto di intervenire.

      A me è capitata la stessa cosa, l'A.E. aveva chiuso la Partita Iva d'ufficio di seguito riporto testualmente quanto risulta dal sito A.E.:
      L'Agenzia delle Entrate, in base a quanto previsto dall'articolo 35, comma 15 - quinquies, del D.P.R. n. 633 del 1972, procede d'ufficio alla chiusura delle partite Iva dei soggetti che, sulla base dei dati e degli elementi in suo possesso, risultano non aver esercitato nelle tre annualità precedenti attività di impresa ovvero attività artistiche o professionali. Il contribuente riceve una comunicazione con la quale è informato della chiusura d'ufficio della partita Iva. . Qualora il contribuente ritenga di essere un soggetto attivo ai fini Iva potrà trasmettere all'Agenzia la documentazione che dimostri l'esercizio dell'attività, con le seguenti modalità:....."

      Quindi ho chiesto la RIATTIVAZIONE della partita Iva via mail all'A.E. allegando la sentenza e specificando il motivo della richiesta, in alternativa, forse più rapida, puoi recarti direttamente all'A.E.
      Spero di essere stato utile
      Giampaolo Gatti
    • Giampaolo Gatti

      Roma
      11/04/2025 06:22

      RE: Accesso a cassetto fiscale

      Mi permetto di intervenire.

      A me è capitata la stessa cosa, l'A.E. aveva chiuso la Partita Iva d'ufficio di seguito riporto testualmente quanto risulta dal sito A.E.:
      L'Agenzia delle Entrate, in base a quanto previsto dall'articolo 35, comma 15 - quinquies, del D.P.R. n. 633 del 1972, procede d'ufficio alla chiusura delle partite Iva dei soggetti che, sulla base dei dati e degli elementi in suo possesso, risultano non aver esercitato nelle tre annualità precedenti attività di impresa ovvero attività artistiche o professionali. Il contribuente riceve una comunicazione con la quale è informato della chiusura d'ufficio della partita Iva. . Qualora il contribuente ritenga di essere un soggetto attivo ai fini Iva potrà trasmettere all'Agenzia la documentazione che dimostri l'esercizio dell'attività, con le seguenti modalità:....."

      Quindi ho chiesto la RIATTIVAZIONE della partita Iva via mail all'A.E. allegando la sentenza e specificando il motivo della richiesta, in alternativa, forse più rapida, puoi recarti direttamente all'A.E.
      Spero di essere stato utile
      Giampaolo Gatti
    • Maria Clotilde Castellani

      Rovigo
      11/04/2025 08:46

      RE: Accesso a cassetto fiscale

      Ringrazio per i consigli. Ho cercato di evitare la riapertura della partita IVA in quanto dai primi riscontri non è emersa l'esistenza di beni da liquidare.
      Tramite la Direzione Regionale del Veneto dell'Agenzia delle Entrate sono riuscita ad avere l'autorizzazione all'accesso al cassetto fiscale ed al portale delle fatture elettroniche senza riaprire la partita IVA.
      Cordiali saluti.