Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

INTERPELLO SECONDO LE NUOVE NORME DEL CCII

  • Francesco Cappello

    ALBA (CN)
    23/09/2025 10:04

    INTERPELLO SECONDO LE NUOVE NORME DEL CCII

    Gent.mi,
    sottopongo alla vostra attenzione il seguente quesito.
    Sulla base di quanto disposto dal CCII, si chiede se è ancora necessario effettuare l'interpello (ai sensi dell'art 87 l.f. avanti al cancelliere) (parrebbe di no, seppure alcuni tribunali continuano ad effettuarlo)-.
    Sulla base dell'art. 195 CCII, il Curatore è tenuto a redigere il verbale, depositarne copia sul PCT unitamente alle foto. Non è chiaro se, successivamente alla redazione del verbale di inventario, è necessario effettuare un verbale di interpello.
    Alcuni tribunali chiedono che venga redatto l'inventario e successivamente l'interpello, sempre a cura del Curatore e non più avanti al cancelliere. Altri Tribunali invece chiedono il deposito del verbale di inventario sul PCT mentre il verbale di interpello viene ancora eseguito avanti al cancelliere.
    Quale sarebbe di fatto la prassi corretta?
    Chiedo anche a eventuali colleghi la prassi che adottano i Tribunali presso i quali hanno modo di collaborare.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/09/2025 09:50

      RE: INTERPELLO SECONDO LE NUOVE NORME DEL CCII

      Una delle tante novità introdotte dall'art. 195 CCII rispetto all'art. 87 l. fall. è la eliminazione della necessità dell'assistenza del cancelliere alle operazioni di inventario, per cui non vediamo come questi sia ancora chiamato in causa. Lo stesso articolo ha invece mantenuto al comma 3 l'interpello al debitore o ai rappresentanti legali della società ammessa alla liquidazione giudiziale circa l'esistenza di altri eventuali altri beni da comprendere nell'inventario, avvertendoli dele pene previste in caso di falsa o omessa dichiarazione; interpello e risposta che vanno inclusi nell'inventario, come si ricava dall'incipit del comma citato che prevede che tale operazione sia fatta prima di chiudere l'inventario, per cui, a nostro avviso, è corretto depositare in cancelleria telematicamente l'inventario, redatto senza l'assistenza del cancelliere, contenente anche la dichiarazione resa ai sensi del comma 3.
      Zucchetti SG srl