Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CHIUSURA PROCEDURA
Chiusura Fallimento pendente lite passiva in Commissione Giustizia Tributaria di 2 grado.
-
Pier Alberto Bacco
Abano Terme (PD)01/10/2025 16:06Chiusura Fallimento pendente lite passiva in Commissione Giustizia Tributaria di 2 grado.
Buongiorno,
sono un Curatore e dopo svariati anni per liquidare tutti gli immobili della fallita, 2 anni fa Agenzia Entrate emette atto di accertamento per imposta registro, che è impugnato dalla procedura con esito vittorioso in 1 grado; la stessa ricorre in Appello e si è in attesa di fissazione udienza.
Contemporaneamente la stessa presenta domanda ultra-tardiva di ammissione al passivo che viene respinta dal GD con esclusione del credito e allo stato attuale non ha presentato opposizione ex art. 98 LF allo stato passivo essendo già decorsi i termini per il ricorso.
Ora sto predisponendo il rendiconto e nel giro di circa qualche mese il Fallimento sarà chiuso con riferimento per la lite passiva all' art. 117 LF.
Mi pongo tuttavia il problema dell' inutilità dell'accantonamento ex art. 117 LF previsto per la causa tributaria, in quanto il creditore non avendo opposto il provvedimento di esclusione e a fallimento chiuso e cancellata la società dal RI, nel caso la procedura risulltasse per ipotesi soccombente nei 2 successivi gradi di giudizio tributario, che rimedi sussisterebbero per il il creditore per il recupero del credito dal Fallimento?
Grazie per quanto.
Cordialità
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza02/10/2025 19:51RE: Chiusura Fallimento pendente lite passiva in Commissione Giustizia Tributaria di 2 grado.
Azzardiamo a dire, non conoscendo gli atti, che probabilmente il credito in questione poteva essere ammesso al passivo con riserva, ma il dato di fatto e rilevante giuridicamente è che il credito dell'AE è stato escluso dal passivo dichiarato esecutivo e questo non è stato impugnato dal creditore. Di conseguenza, l'esclusione è diventata definitiva e, salva l'ipotesi della revocazione dell'esclusione di cui al comma 4 dell'art. 98 l. fall.(di cui per la verità non vediamo gli estremi) quel provvedimento di esclusione è intoccabile nell'ambito del fallimento e ad esso deve attenersi il curatore nel formazione del riparo finale, cui può procedere e avviare poi le operazioni per la chiusura.
Il giudizio tributario può continuare ma non nei confronto della curatela in quanto l'esclusione definitiva dal passivo ha reso questa priva di interesse a partecipare a quel giudizio dal momento che l'A.E., anche se risultasse vittoriosa comunque non potrebbe partecipare al concorso fallimentare. LA.E. può quindi rivalersi soltanto nei confronti del fallito, qalora il suo credito ; e questo dovrebbe essere fatto presente al giudice tributario. Il giudizio potrà invece continuare nei confronti del fallito nei limiti della esdebitazione che probablmente questo chiederà.
Zuccheti SG srl
-
Pier Alberto Bacco
Abano Terme (PD)02/10/2025 21:29RE: RE: Chiusura Fallimento pendente lite passiva in Commissione Giustizia Tributaria di 2 grado.
Grazie per la risposta, come pensavo; in realtà preciso meglio che trattasi di società SRL e quindi la stessa ex art. 119 LF, dopo il riparto finale sarà chiusa e cancellata dal RI.
Circa l'ammissione con riserva la questione a mio avviso non sussiste perche non rientrante in nessuna delle 3 previsioni dell'art. 96 co. 2 LF, trattandosi invece di mera ultra-tardiva (richiesta di ammissione presentata dal creditore circa 10 anni dopo la comunicazione del fallimento e dell'esecutività dello stato passivo tempestivo) e le cui ragioni nel meriro della esclusione risiedono nel fatto che le pretese riguardano crediti, la cui azione di recupero è già scaduta da tempo, e comunque sorti prima della sentenza di fall. e pertinenti la fallita in bonis.
A ciò si aggiunga che l'esclusione del suddetto credito dallo SP giunge alcuni mesi dopo la lettura della sentenza di 1° della CGT, che ricordo favorevole alla procedura.
La causa tributaria dovrebbe quindi interrompersi ex art. 120 LF e, ipotizzando diversamente una improbabile assenza di interruzione, neppure questa stessa previsione normativa, a quanto pare, potrebbe salvaguardare il rapporto tra il creditore (AE) ed il debitore ex fallito (società), così come descritto nella risposta fornita tuttavia in assenza della mia precisazione.
Grazie per la condivisione.
Cordialità
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza04/10/2025 09:38RE: RE: RE: Chiusura Fallimento pendente lite passiva in Commissione Giustizia Tributaria di 2 grado.
Corrette le conclusioni cui perviene, conformi alla risposta che abbiamo dato in precedenza.
Zucchetti SG srl
-
-
-