Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

Riparto con ammssione G2.1 e G7.1 quali privilegi speciali mobiliari

  • Luigi Barbieri

    Padova
    23/02/2025 12:39

    Riparto con ammssione G2.1 e G7.1 quali privilegi speciali mobiliari

    L' Agenzia delle Entrate è stata ammessa al passivo per i seguenti privilegi:
    G2.1 CREDITI CON COLLOCAZIONE AL GRADO 2 - crediti per imposte dello Stato sui redditi immobiliari indicati dall'art. 2771 c.c. quando il privilegio sia esercitato separatamente sopra i frutti, i fitti o le pigioni
    G7.1 CREDITI CON COLLOCAZIONE AL GRADO 7 - crediti dello Stato per tributi indiretti ex art. 2758 co. 1 c.c.

    Dovendo ora procedere con il riparto si chiede quali siano i beni individuati dalle due norme da poter eventualmente abbinare ai suddetti privilegi mobiliari speciali, stante l'assenza dell'abbinamento faccia partecipare gli stessi al pari dei chirografi.

    Ringrazio sin d'ora
    Luigi Barbieri
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/02/2025 16:29

      RE: Riparto con ammssione G2.1 e G7.1 quali privilegi speciali mobiliari

      I crediti inseriti nella voce G2.1 riguarda crediti per imposte dello Stato sui redditi immobiliari quando però il privilegio sia esercitato separatamente sopra i frutti, i fitti o le pigioni, per cui oggetto del privilegio speciale sono appunto i frutti, i fitti o le pigioni quando il privilegio viene esercitato su questi separatamente da quello immobiliare. Trattasi di privilegio raro tanto che l'art. 2771 c.c. è stato abrogato nel 2011 e che noi abbiamo mantenuto per le vecchie procedure. Se mancano quindi i frutti, i fitti o le pigioni o se il privilegio non viene esercitato separatamente su questi, il credito degrada al chirografo.
      I crediti inseriti nella voce G7.1 riguardano i crediti dello Stato per tributi indiretti ex art. 2758 co. 1 c.c. e l'oggetto del privilegio è costituito dai mobili ai quali i tributi si riferiscono e sugli altri beni indicati dalle leggi relative. Bisogna individuare quindi quale sia il tributo indiretto azionato e, in base a questo, il bene cui il tributo si riferisce, potendosi anticipare che, il più delle volte, si tratta di beni immateriali o inconsistenti economicamente (si pensi all'imposta di registro in cui l'oggetto del privilegio è l'atto registrato) per cui sono destinati, a degradare anche questi in chirografo.
      Zucchetti SG srl