Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

prededucibilità indennizzo e creditore ipotecario

  • Giuseppe Tomassoni

    pesaro (PU)
    31/03/2021 12:59

    prededucibilità indennizzo e creditore ipotecario

    Buongiorno,
    alcuni beni di proprietà della curatela sono oggetto di causa con il precedente proprietario dei terreni su cui tali immobili risultano costruiti (la causa deriva dal mancato rispetto di obblighi contrattuali assunti dalla società in bonis all'atto dell'acquisto. La curatela è poi intervenuta nella causa). La causa impedisce attualmente di poter procedere ai relativi tentativi di vendita.
    Vi è una ipotesi di accordo per risolvere la controversia, in sostanza il fallimento potrebbe riacquisire la piena titolarità degli immobili riconoscendo alla proprietà un indennizzo a fronte della rinuncia alla causa. Sugli immobili oggetto di causa risulta iscritta ipoteca da parte di istituti di credito.
    Si chiede il vostro parere in riferimento alla qualificazione da poter attribuire alla somma oggetto di eventuale indennizzo. Si tratterebbe nella sostanza di una somma erogata in corso di fallimento per poter riacquistare la piena disponibilità degli immobili, potrebbe quindi esserne riconosciuta l'utilità in favore della massa creditoria? Ritenete che in tal senso potrebbe esserne riconosciuta la prededucibilità?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      31/03/2021 19:55

      RE: prededucibilità indennizzo e creditore ipotecario

      L'operazione prospettata realizza una transazione c.d. traslativa, che è ammissibile anche in pendenza di fallimento, purchè autorizzata dal comitato dei creditori e previa informazione al giudice delegato, giusto il disposto dell'art. 35 l. fall.. Ovviamente la transazione va proposta se conveniente per il fallimento e nel fare tale valutazione bisogna esporre al comitato i pro e i contro, non solo in termini economici immediati, ma anche in prospettiva futura, tenendo conto, quindi, anche del vantaggio dello sblocco della situazione della possibilità di mettere in vendita l'immobile. Se questa valutazione nel suo complesso è favorevole e il comito l'autorizza, l'esborso in danaro costituisce la contropartita della transazione e come tale va registrato nella contabilità.
      Zucchetti SG srl