Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA IN CONTINUITA'

  • Nicolò Reggio

    Alessandria
    20/02/2025 10:18

    LIQUIDAZIONE CONTROLLATA IN CONTINUITA'

    Buongiorno,
    mi permetto di sottoporVi la seguente casistica.
    Trattasi di società semplice agricola, composta da due soci, avente debiti sia di natura erariale che di natura privatistica (nella specie verso un unico istituto di credito).
    A loro volta i soci hanno debiti personali rinvenienti dal mancato pagamento di poste previdenziali.
    Uno dei due soci sarebbe intenzionato a continuare l'attività.
    Ho avuto modo di verificare come via sia dibattito circa la possibilità di dichiarare aperta una procedura di liquidazione controllata in continuità aziendale ove, al netto dei beni strumentali funzionali all'esercizio dell'azienda, i beni societari verrebbero rimessi a favore della procedura.
    Facendo seguito ad un Vs precedente commento rilevo però come quanto sopra strida, almeno formalmente, con la natura liquidatoria della procedura.
    Vi sarebbe poi sempre da risolvere la problematica inerente i debiti personali dei soci.
    E' forse preferibile la procedura di concordato minore?
    Ringrazio anticipatamente
    Nicolò Reggio
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/02/2025 17:52

      RE: LIQUIDAZIONE CONTROLLATA IN CONTINUITA'

      Ci sembra di capire che lei prospetti la possibilità di una liquidazione controllata a carico della società semplice che continua l'attività, il che non ci sembra fattibile, nonostante lei dica che una tale soluzione sia stata avallata da noi in una precedente risposta, che non ci risulta. E' chiaro che se la società intende continuare l'attività, lo strumento più idoneo è il concordato minore .
      Zucchetti SG srl