Menu
Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE
Compenso Commissario Giudiziale e perito stimatore della procedura
-
Giovanni Viola
LUCERA (FG)05/12/2024 16:49Compenso Commissario Giudiziale e perito stimatore della procedura
Si rientra nella seguente casistica:
- concordato preventivo in continuità della società XY SRL aperto ex art. 47, c. 1., lett. b, CCII;
- commissario giudiziale nominato prima ai sensi dell'art. 44, poi confermato ai sensi dell'art. 47, CCII;
- depositato il fondo spese richiesto dal Tribunale;
- nominato un perito stimatore da parte del G.D. nel corso della procedura di Concordato, necessaria per le valutazioni del caso rimesse al C.G., al Tribunale ed ai creditori per l'espressione del voto;
- in data 18/07 depositata, per il tramite del C.G., l'istanza di liquidazione del compenso e delle spese del perito stimatore;
- in data 11/09, all'esito del voto (negativo) dichiarata l'inammissibilità del C.P.;
- in data 20/09 deposita dal C.G. l'istanza di liquidazione del proprio compenso e delle spese;
- in data 21/11 dichiarata la Liquidazione Giudiziale della società XY SRL.
Considerato che le due istanze di liquidazione compenso e spese (del perito in corso di procedura di C.P. e del C.G.) non sono state ancora evase, chiedo quale sia la sorte dei due crediti ossia quale sia l'organo demandato alla liquidazione e se godono della prededuzione al 100% "prima" dei professionisti del C.P. (advisor e stimatore della debitrice) ovvero in concorso con questi ultimi (che andrebbero riconosciuti al 75% ex art. 6, c.1, lett. c), CCII) pertanto da soddisfare proporzionalmente ai rispettivi crediti.
Grazie-
Zucchetti SG
Vicenza05/12/2024 19:44RE: Compenso Commissario Giudiziale e perito stimatore della procedura
Le domande di liquidazione compensa già presentate sono ormai superate dal fatto nuovo dell'apertura della liquidazione giudiziale, per cui deve essere presentata una nuova istanza al curatore di tale procedura. I due crediti- quelo per il compenso del commissario e quello per il perito,- godono entrambi della prededuzione al 100% a norma dell'art. 6, comma 1, lett. d) e la prededuzione si trascina anche nella nuova procedura liquidatoria a norma del comma 2 dello stesso articolo.
Non esiste una priorità tra prededuzioni in quanto tutte unite della caratteristica della preferenza sui crediti concorsuali; solo nell'eventualità che l'attivo non sia sufficiente al pagamento di tutte le prededuzioni si procede ad una graduazione tra le stesse e, in questa eventuale graduatoria entrambi i crediti in questione occuperebbero il primo posto quali spese di giustizia.
Zucchetti SG srl-
Giovanni Viola
LUCERA (FG)05/12/2024 20:11RE: RE: Compenso Commissario Giudiziale e perito stimatore della procedura
Grazie per il rapido riscontro. Tuttavia forse mi sfugge un ultimo passaggio: se i crediti del C.G. e del perito endoprocedura di concordato, in caso di attivo non sufficiente al pagamento di tutte le prededuzioni, nell'eventuale graduatoria tra queste, occuperebbero il primo posto quali spese di giustizia, di contro, i crediti dei professionisti del concordato (advisor legale, attestatore, etc.), per quanto prededucibili, concorreranno tra loro sul residuo dopo la soddisfazione dei primi (C.G. e perito)? Ovvero, esemplificando: disponibile da ripartire € 70.000,00, credito C.G. € 40.000, credito perito del Concordato € 10.000, credito advisor legale 20.000, credito attestatore € 15.000; vengono soddisfatti al 100% C.G. e perito quali spese di giustizia; il residuo di € 20.000 ripartito proporzionalmente tra advisor legale ed attestatore. E' corretto? -
Zucchetti SG
Vicenza06/12/2024 17:42RE: RE: RE: Compenso Commissario Giudiziale e perito stimatore della procedura
Corretto in quanto, nella graduatoria, l'advisor e il professionista godono del privilegio di cui all'art. 2751 bis n. 2 c.c., che, appunto, occupa un posto successivo a quello per spese di giustizia , di cui godono il commissario e il perito i cui compensi, essendo stati nominati dal giudice o da altri organi della procedura per lo svolgimento della stessa, vanno considerati quali spese di giustizia.
Zucchetti SG srl
-
-
-