Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

Concordato in continuità - Tassazione sopravvenienza attiva

  • Marco Scattolini

    Macerata
    29/01/2025 09:30

    Concordato in continuità - Tassazione sopravvenienza attiva

    Buongiorno,
    ritrasmetto il quesito già inoltrato il data 23/1/2025 in quanto, probabilmente, non è stato preso in visione.

    Una Società di persone ha presentato ricorso per Concordato Preventivo in continuità ex art. 84 ccii. Per effetto di tale operazione, la società, normalmente in perdita, ha visto il proprio esercizio realizzare un consistente utile dovuto alla sopravvenienza attiva per falcidia dei propri debiti.

    Si osserva che il disposto dell'art.88 comma 4 ter del TUIR, secondo periodo, richiama disposizioni fiscali applicabili esclusivamente ai soggetti IRES, sebbene gli strumenti di soluzione della crisi in esso citati vengano utilizzati anche da soggetti differenti, quali, nel caso specifico, una società di persone.

    Si chiede, pertanto, se, in assenza di tali elementi (perdite, interessi passivi ed ACE), la società di persone possa beneficiare dell'integrale esclusione da imposizione della sopravvenienza attiva da riduzione dei debiti.

    Questo è il caso:

    Società di persone
    COSTI RICAVI
    150 100
    PERDITA 50

    A seguito della falcidia dei propri debiti di 1.000 si dovrà rilevare una sopravvenienza attiva di pari imposto e per l'effetto l'Azienda vedrebbe il proprio esercizio chiudersi con un utile civile di 950.

    Si chiede se ai fini fiscali tale sopravvenienza possa determinare una variazione in diminuzione dell'utile civile e quindi essere esclusa da imposizione fiscale.

    Grazie per la vostra consueta collaborazione.