Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

Istanza revisione spese mantenimento nella LC

  • Luigi Sica

    Torino
    31/03/2025 22:43

    Istanza revisione spese mantenimento nella LC

    Il legale del ricorrente mi ha sottoposto istanza di revisione per fatti sopravvenuti, documentati ( diminuzione capacità lavorativa e spese mediche straordinarie ). Se, come ritengo, non ha accesso al fascicolo telematico , devo sottoporre quale liquidatore al GD questa istanza ? In caso affermativo, devo esprimermi con delle note critiche in merito alla istanza de quo, circa un ricalcolo delle spese di mantenimento e l' affidabilità probatoria e prospettica delle circostanze addotte per chiedere un aumento della quota trattenibile dal liquidato ?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      01/04/2025 19:12

      RE: Istanza revisione spese mantenimento nella LC

      A norma dell'art. 268, comma 4, lett. b), non sono compresi nella liquidazione controllata "i crediti aventi carattere alimentare e di mantenimento, gli stipendi, le pensioni, i salari e ciò che il debitore guadagna con la sua attività nei limiti, indicati dal giudice, di quanto occorre al mantenimento suo e della sua famiglia… ". Si tratta come si vede di una disposizione che è soggetta a variazione in quanto collegata alle necessità del debitore e della sua famiglia da un lato, e dal reddito percepito dall'altro, per cui quando varia uno di questi fattori, o entrambi, è chiaro che l'originario provvedimento del giudice va rivisto e, a questo fine è necessario il parere del liquidatore. Nel caso il debitore prospetta la modifica dell'originaria quota a lui assegnata a causa della sua diminuita capacità lavorativa e aumento delle spse mediche, per cui il compito del curatore e controllare se questi elementi prospettati corrispondano al vero e come esi incidano sul reddito (ad esempio. La diminuita capacità lavorativa si è concretizzata o può concretizzarsi in un minor reddito? Le spese mediche straordinaria sono relative ad un periodo o sono stabili e per quanto incidono sul reddito?); insomma deve offrire al giudice tutte le indicazioni, controllate e verificate, che lo mettano in condizione di emettere un provvedimento.
      Zucchetti Sg srl
    • Luigi Sica

      Torino
      02/04/2025 11:37

      Istanza revisione spese mantenimento nella LC

      Gli elementi prodotti non indicano una diminuzione reddituale ma delle spese mediche straordinarie e sopravvenute , da sostenere . Chiedo se sia ipotizzabile proporre al GD che quando esse si palesino come necessarie e da farsi, verranno pagate, previa autorizzzzione, dal liquidatore, nei limiti della disponibilità dell'attivo . Data la straordinarietà ed imprevedibilità delle paventate spese mediche , causa neopatologie indicate nella istanza di revisione, mi pare non coerente con una modifica della somma mensile che la sentenza di apertura della lc ha lasciato nella disponibilità del ricorrente .