Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

liquidazione controllata e richiesta compensazione Agenzia Entrate

  • Silvia Fuzzi

    Cattolica (RN)
    29/11/2023 17:12

    liquidazione controllata e richiesta compensazione Agenzia Entrate

    Buongiorno,
    sono liquidatore in una liquidazione controllata del patrimonio in cui è già stato predisposto lo stato passivo e tra i creditori insinuati è presente l'Agenzia delle Entrate, ora la stessa Agenzia delle Entrate mi eccepisce la compensazione del credito irpef emerso dal Mod. 730 del debitore, ma riferito all'anno d'imposta antecedente l'apertura della liquidazione e quindi compensabile con il debito vantato nei confronti della procedura stessa, facendo riferimento all'art. 155, comma 1, CCII, in assenza di una disposizione specifica.
    Considerando valida la eccezione di compensazione, come posso procedere per tenere conto del credito maturato e trattenuto dall'Agenzia delle Entrate? E' più corretto procedere con una rettifica dello stato passivo già esecutivo oppure è preferibile tenerne conto in sede di riparto?
    Grazie.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      19/12/2023 21:42

      RE: liquidazione controllata e richiesta compensazione Agenzia Entrate

      In assenza di regole specifiche per la liquidazione controllata, concordiamo con l'applicazione per analogia dell'art. 155 CCII, e proseguendo nell'applicazione analogica delle norme sulla liquidazione giudiziale riteniamo che non sia opportuno intervenire sullo stato passivo, non modificabile, ma tener conto della compensazione in sede di riparto.