Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

Concordato minore per la società

  • Luigi Sica

    Torino
    01/06/2025 09:43

    Concordato minore per la società

    Gli effetti sui soci illimitatamente responsabili sono automatici e non necessitano di alcuna domanda da parte di essi ai fini della esedebitazione di essi verso i debiti solidali ?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/06/2025 12:59

      RE: Concordato minore per la società

      Se una snc accede al concordato minore, il concordato produce i suoi effetti anche per i soci illimitatamente responsabili (comma 4 art. 79), ma questo effetto si determina con l'omologa, per cui solo dopo l'omologa i soci sono esdebitati di diritto dei crediti sociali.
      A quel punto rimangono solo debiti personali ei soci, distintamente o unitariamente se ricorrono le condizioni di cui all'art. 66, potranno presentare domanda di accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore, non ricorrendo la condizione ostativa di cui all'art. 69. A nostro avviso, infatti, il divieto di accesso al piano del consumatore se è stato già esdebitato nei cinque anni precedenti riguarda pur sempre l'esdebitazione per debiti personali del consumatore in modo da evitare che un consumatore faccia frequente ricorso alla procedura, nel mentre nel caso i soci sono stati esdebitati dei debiti sociali per effetto dell'accesso della società al concordato minore.
      Il questione tuttavia può essere diversamente interpretata.
      Zucchetti SG srl