Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

rinuncia beni da liquidare

  • Massimo Cinesi

    Viterbo
    31/07/2023 13:04

    rinuncia beni da liquidare

    Buongiorno, in un concordato con cessione dei beni, alcuni piccoli immobili posti a disposizione dei creditori, presentano delle criticità urbanistiche che ne rendono non possibile la vendita se non attraverso delle dispendiose modifiche della destinazione urbanistica i cui costi superano le possibilità di ricavo.
    E' possibile, così come nelle procedure fallimentari, rinunciare alla vendite dei beni immobili che rimanrranno pertanto in capo allamsocietà in cpo.
    Vi ringrazio dell'attenzione.
    mc
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      31/07/2023 19:28

      RE: rinuncia beni da liquidare

      Il comma quinto dell'art. 182 stabilisce che "Alle vendite, alle cessioni e ai trasferimenti legalmente posti in essere dopo il deposito della domanda di concordato o in esecuzione di questo, si applicano gli articoli da 105 a 108-ter in quanto compatibili", per cui, come vede, in sede concordataria non è richiamato l'art. 104ter, il cui ottavo comma contiene la previsione della derelictio dei beni non convenienti.
      E' da tener presente, in ogni caso, che, a fronte del comma 1 dell'art. . 46 DPR n. 380 del 2001 (T.U. edilizia) che sancisce la nullità degli atti tra privati aventi ad oggetto di trasferimento di edifici, o loro parti, la cui costruzione sia iniziata dopo il 17 marzo 1985, privi del permesso di costruire o del permesso in sanatoria, il comma quinto dello stesso articolo esclude la nullità per gli "atti derivanti da procedure esecutive immobiliari, individuali o concorsuali", con l'aggiunta che "l'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria, dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla notifica del decreto emesso dalla autorità giudiziaria". Norma applicabile anche al concordato con cessione dei beni le cui vendite effettuate con modalità competitive sono di natura coattiva.
      Zucchetti SG srl