Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - CONCORDATO

ROTTAMAZIONE QUATER - CONCORDATO FALLIMENTARE OMOLOGATO

  • Roberto Marcianesi

    Cuggiono (MI)
    04/09/2023 10:22

    ROTTAMAZIONE QUATER - CONCORDATO FALLIMENTARE OMOLOGATO

    Buongiorno,
    non avendo trovato nulla sul punto, vorrei sottoporVi il seguente quesito.
    E' possibile - nell'ambito di un concordato fallimentare - omologato in data anteriore all'entrata in vigore della legge 197/2022, la quale prevede la possibilità di avvalersi della rottamazione quater, ossia di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, di beneficiare di tale strumento?
    Nell'ambito del concordato fallimentare i creditori non avevano espresso il loro dissenso e il concordato era quindi stato omologato. Il piano concordatario prevede il pagamento del 100% dei debiti entro 12 mesi dall'omologa (intervenuta ad aprile 2023). La rottamazione quater è stata prevista successivamente all'omologa del concordato e tale rottamazione consentirebbe un risparmio in favore del proponente di circa 60.000,00 euro.
    Il Curatore ha presentato la domanda di rottamazione, la quale è stata accolta. Pensate che il piano possa essere modificato?
    A disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, porgo cordiali saluti.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      01/10/2023 13:30

      RE: ROTTAMAZIONE QUATER - CONCORDATO FALLIMENTARE OMOLOGATO

      Abbiamo più volte scritto che riteniamo giuridicamente la rottamazione una rinuncia unilaterale del creditore Erario, a determinate condizioni, a parte del proprio credito.

      Non vediamo quindi perché non si possa accettare tale rinuncia (successiva al perfezionamento degli accordi in sede concordataria), dato che la previsione concordataria prevede il pagamento di tutti i debiti, e ritenere il concordato adempiuto corrispondendo all'Erario solo la parte del suo credito residua dopo tale rinuncia.