Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Compenso del Curatore

  • Sabina Sagripanti

    MAGLIANO DI TENNA (FM)
    21/11/2025 12:19

    Compenso del Curatore

    Buongiorno,
    avrei necessità di avere un Vs. parere sulla seguente questione.
    Sono Curatore di una procedura fallimentare aperta nel 2022. Precedentemente alla dichiarazione di Fallimento, la società era stata sottoposta a provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, ex art. 12 sexsies DL n. 306/2012 convertito con Legge 356/92 art. 240 bis c.p. In particolare, il Giudice per le Indagini preliminari, disponeva il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per sproporzione di quote societarie, beni mobili e immobili, somme di denaro, titoli conto depositi azionari e simili, intestati o comunque riconducibili alla societa' fallita. Con il medesimo provvedimento venivano nominati tre amministratori giudiziari, i quali, prima della dichiarazione di fallimento, ponevano in liquidazione la società assumendone il ruolo di liquidatori. Gli stessi hanno riferito di avere a disposizione delle somme, sottoposte a sequestro, che gestiscono nell'ambito della procedura penale, separatamente dal fallimento.
    Nella procedura fallimentare, la scrivente curatrice ha verificato che, essendo tutti i beni sottoposti al sequestro preventivo, non sussistono beni da poter apprendere e dunque non vi è attivo. E' stato dunque formato lo stato passivo a seguito delle domande depositate da lavoratori ed Erario e, non essendovi altra attività da svolgere, Il GD, su istanza del curatore e con il parere del Comitato dei Creditori, ha autorizzato la chiusura anticipata del fallimento ai sensi dell'art. 118, c. 2 l.f. ed art. 63 del cod. antimafia (Dlgs. 06/09/2011, n. 159, come modificato dall'art. 22 legge 17/10/2017, n. 161).
    Ci si chiede, a questo punto, se il compenso del Curatore, liquidato dal GD, vista la mancanza di attivo nel fallimento, possa essere posta a carico dell'Erario o se si debba porre a carico della procedura penale e, dunque da pagarsi al momento del dissequestro dei beni.
    Si ringrazia anticipatamente per il parere.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/11/2025 10:08

      RE: Compenso del Curatore

      Posto che nella specie in esame del sequestro preventivo finalizzato alla confisca con nomina da parte del Gip degli amministratori giudiziari , costoro sono tenuti alla formazione dello stato passivo a valere sul patrimonio oggetto di confisca, secondo un procedimento che si articola sulla falsa riga di quello del fallimento, riteniamo che il credito per il compenso del curatore del fallimento chiuso per mancanza di attivo, oggetto interamente di sequestro, debba essere insinuato al passivo della procedura retta dagli amministratori giudiziari, disponendo questi dell'intero patrimonio della società fallita.
      Zucchetti SG srl