Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Inefficacia ex art. 67 LF e restituzione dei pagamenti effettuati

  • Teresa Federici

    DARFO BOARIO TERME (BS)
    24/09/2025 15:29

    Inefficacia ex art. 67 LF e restituzione dei pagamenti effettuati

    Alfa, in bonis, vende a Beta, in bonis, un immobile ad un prezzo inferiore al valore di mercato.
    Alfa pochi mesi dopo fallisce, ed il curatore cita in giudizio Beta al fine di ottenere l'inefficacia ex art. 67 c. 1 n. 1 LF dell'atto.
    Viene dichiarata l'inefficacia per sproporzione delle prestazioni di cedente e cessionario.
    Successivamente Beta viene a sua volta dichiarata insolvente e assoggettata a liquidazione giudiziale.
    Beta in l.g. , vista l'inefficacia ex art. 67 LF, vende l'immobile e riconosce in prededuzione alla massa di Alfa in fallimento il ricavato della vendita, al netto delle spese sostenute.
    Ritenete che Beta in l.g., ora, abbia diritto a chiedere l'insinuazione al passivo per la restituzione del prezzo versato in bonis nell'ambito dell'atto di compravendita dichiarato poi inefficace?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/09/2025 18:30

      RE: Inefficacia ex art. 67 LF e restituzione dei pagamenti effettuati

      Assolutamente no. Essendo la declaratoria della inefficacia della compravendita intervenuta prima dell'apertura della liquidazione giudiziale a carico d di Beta, soccombente nella revocatoria della vendita effettuata da Alfa a Beta, questa avrebbe dovuto restituire l'immobile oggetto della compravendita al fallimento di Alfa perché questo procedesse alla vendita e all'incasso del prezzo. Il curatore della liquidazione giudiziale di beta ha, invece, provveduto lui alla vendita, non sappiamo perché, e giustamente ha poi messo a disposizione del fallimento Alfa la somma ricavata in sostituzione della restituzione dell'immobile, al netto delle spese della liquidazione, che avrebbe incontrato anche Alfa se avesse proceduto la sua curatela alla vendita. La restituzione dalla curatela di Beta a quella di Alfa di detta somma rappresenta quindi un adempimento cui obbligatoriamente era tenuto il curatore di Beta a seguito della soccombenza di Beta nella revocatoria, per cui non si vede quale diritto restitutorio possa tale curatela vantare attraverso una insinuazione al passivo del fallimento Alfa.
      Zucchetti SG srl