Forum SOVRAINDEBITAMENTO

TERMINI DEPOSITO PROGETTO STATO PASSIVO - LIQUIDAZIONE CONTROLLATA

  • Serena Antinucci

    ROMA
    26/03/2025 13:02

    TERMINI DEPOSITO PROGETTO STATO PASSIVO - LIQUIDAZIONE CONTROLLATA

    Buonasera,
    ai sensi dell'art. 273 co 1, scaduti i termini di cui all'art. 270 comma 2 lettera d) (60 giorni - ma nella mia sentenza il GD ha assegnato 90 giorni), il liquidatore forma lo stato passivo e lo comunica ai creditori. Il termine deve essere computato dalla data di pubblicazione della sentenza + 90 giorni, o dalla data di notifica ai creditori della sentenza (quest'ultima entro 30 giorni dalla notifica della sentenza).
    A parer mio il termine decorrerebbe da quando i creditori hanno conoscenza e pertanto dalla data di notifica ovvero entro 30 giorni dalla pubblicazione della sentenza.
    Esempio:
    data di pubblicazione 5 dicembre 2024
    notifica ai creditori 4 gennaio 2025
    scadenza formazione stato passivo 4 aprile 2025 (data notifica+90 giorni)
    oppure
    scadenza stato passivo 5 marzo 2025 (data pubblicazione sentenza+90 giorni)

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      26/03/2025 17:29

      RE: TERMINI DEPOSITO PROGETTO STATO PASSIVO - LIQUIDAZIONE CONTROLLATA

      Il termine per il deposito delle domande di ammissione al passivo che il giudice può assegnare in sentenza è, in seguito al D.Lgs. n. 136/2024, di non più di 90 giorni. Se la sentenza non contiene una data specifica per la scadenza del termine per il deposito delle domande tempestive, pare più conforme ad un'effettiva tutela dei creditori fare decorrere il termine per il deposito dalla notifica della sentenza da parte del liquidatore (art. 270, comma 4 CCII) anche perché, in caso di non imprenditori, la pubblicazione sul sito internet non pare forma di pubblicità particolarmente idonea.
      In ogni caso può rilevarsi che non è previsto dall'art. 273, comma 1, CCII che il liquidatore abbia un termine fisso per il deposito del progetto di stato passivo, una volta scaduto quello per il deposito delle domande, per cui pare opportuno che si regoli su quello più lungo.