Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Udienza su ricorso per esdebitazione - Legge 3/2012

  • Giorgio Francesco Topa

    EDOLO (BS)
    24/11/2025 17:16

    Udienza su ricorso per esdebitazione - Legge 3/2012

    Buongiorno, dopo la chiusura della Procedura di Liquidazione del Patrimonio ex Legge 3/2012 il sovraindebitato ha presentato tramite il suo legale, nel rituale termine di un anno dalla chiusura, ricorso per esdebitazione ex art.14-terdecies.
    In qualità di liquidatore, a seguito della richiesta del Giudice Delegato e nei termini da egli evidenziati, ho depositato la mia relazione dettagliata richiesta dal GD.
    Chiedo se, nell'udienza fissata per l'esame del ricorso per l'esdebitazione, è obbligatoria la mia presenza in qualità di liquidatore, ovvero se sia da ritenere non obbligatoria in senso stretto ma opportuna.
    Grazie anticipatamente, cordialità e buon lavoro
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      25/11/2025 08:47

      RE: Udienza su ricorso per esdebitazione - Legge 3/2012

      Nel rispondere alla domanda dobbiamo partire dalla constatazione di un vuoto normativo presente nella l. 3/2012, che opportunamente è stato colmato dall'art. 276 del codice della crisi, il quale prevede che il liquidatore, quando deposita istanza di chiusura della procedura, riferisce al giudice ogni informazione utile ai fini della esdebitazione.
      Ciò premesso, osserviamo che a norma dell'art. 14-terdecies comma quatto il giudice, su ricorso del debitore, "sentiti i creditori non integralmente soddisfatti e verificate le condizioni di cui ai commi 1 e 2" dichiara l'esdebitazione. Ora è chiaro che per verificare le condizioni di ammissibilità alla esdebitazione (che nella sostanza si risolvono in un giudizio di meritevolezza), il liquidatore svolge un ruolo fondamentale, ed è questa la ragione per cui il suo apporto conoscitivo è imprescindibile.
      Ciò detto, in assenza di qualsivoglia previsione o disposizione sul punto non possiamo dire che la sua presenza in udienza è necessaria, per quanto opportuna, dacché in quella sede il giudice potrebbe, nel contraddittorio tra le parti, chiedere al liquidatore eventuali informazioni o delucidazioni rispetto a quanto riferito.
      • Giorgio Francesco Topa

        EDOLO (BS)
        25/11/2025 11:17

        RE: RE: Udienza su ricorso per esdebitazione - Legge 3/2012

        Gentilissimi, grazie per la risposta.
        Cordialità e buon lavoro
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          26/11/2025 12:17

          RE: RE: RE: Udienza su ricorso per esdebitazione - Legge 3/2012

          Grazie a Lei