Forum SOVRAINDEBITAMENTO

liquidazione controllata vendita autovettura con fermo amministrativo

  • Roberto De Pasquale

    alba (CN)
    27/06/2025 11:01

    liquidazione controllata vendita autovettura con fermo amministrativo

    Buongiorno, sono stato nominato liquidatore in una procedura ove tra i beni appresi c'è un'autovettura con fermo amministrativo. C'è un'offerta di acquisto. Se il GD mi autorizza ad accettare l'offerta, come si procede poi alla cancellazione del fermo? Vi ringrazio per la risposta.
    Roberto De Pasquale
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      28/06/2025 11:24

      RE: liquidazione controllata vendita autovettura con fermo amministrativo

      A norma dell'art. 86 del D.P.R. 29-09-1973, n. 602 il concessionario della riscossione, decorso il termine di sessanta giorni dalla notificazione della cartella di pagamento, può disporre il fermo dei beni mobili del debitore o dei coobbligati iscritti in pubblici registri, eseguendolo mediante iscrizione del provvedimento di fermo nei pubblici registri. La natura giuridica del fermo amministrativo è stata a lungo dibattuta, ed è stata definitivamente chiarita dalle sezioni unite della Corte di cassazione, le quali hanno affermato che l'istituto del fermo amministrativo è estraneo all'esecuzione forzata, trattandosi di un rimedio finalizzato al recupero del credito erariale alternativo al procedimento esecutivo. Segnatamente, le sezioni unite hanno ritenuto che esso costituisce un atto discrezionale del concessionario, neppure convertibile in pignoramento, privo di un termine di durata. Costituisce allora una "misura puramente afflittiva, volta a indurre il debitore all'adempimento, pur di ottenerne la rimozione" (C.ass., Sez. U, 22 luglio 2015, n. 15354, seguita poi da Cass., Sez. II, 18 novembre 2016, n. 23564; Cass., Sez. U, 17 gennaio 2017, n. 959; Cass., Sez. III, 21 settembre 2017, n. 22018; Cass., Sez. L., 17 luglio 2020, n. 15349; Cass., Sez. U, 27 marzo 2023, n. 8671).
      La sua natura giustifica allora che con il decreto di trasferimento il giudice ne disponga la cancellazione.