Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Accordo del debitore e definizione agevolata

  • Enrico Sorisio

    Moncalieri (TO)
    03/10/2023 18:35

    Accordo del debitore e definizione agevolata

    Un ricorrente di accordo del debitore ex L. 3/2012, omologato con debiti verso l'Agenzia della riscossione, ha beneficiato di riduzione di questi medesimi debiti grazie alla presentazione ad Adr dell'apposito modello DA per la definizione agevolata. Le risorse che verranno liberate dalla riduzione di questo debito rimangono acquisite al ricorrente oppure devono essere destinate a beneficio degli altri creditori inclusi nell'accordo omologato?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      04/10/2023 14:07

      RE: Accordo del debitore e definizione agevolata

      La parte "risparmiata" per imposte costituisce una specie di sopravvenienza attiva per cui la sua destinazione dipende dal tipo di accordo e dai risultati della esecuzione, così come nel concordato, di cui l'accordo è una forma minore. Ossia se l'accordo ha carattere liquidatorio l'attivo pervenuto in corso di procedura va acquisito alla stessa e distribuito ai creditori in quanto attivo da liquidare; se ha natura continuativa la percentuale concordata dovrebbe costituire il limite massimo di soddisfazione, per cui se con le altre risorse si raggiunge detta percentuale la sopravvenienza è di competenza del debitore, nel mentre se tale risultato non è possibile anche la sopravvenienza va utilizzata per raggiungerlo.
      Zucchetti SG srl