Forum SOVRAINDEBITAMENTO

modifica stato passivo

  • Enrico Caprio

    DIMARO FOLGARIDA (TN)
    23/10/2025 08:26

    modifica stato passivo

    Mi trovo a gestire una procedura di liquidazione controllata e sono nella fase in cui devo presentare il rendiconto finale ex art. 275 comma 3 CCII e poi il piano di riparto finale.
    Prima di ciò dovrei modificare lo stato passivo da trasmettere ai creditori in quanto devo spostare il creditore advisor nel privilegio dalla prededuzione inizialmente inserita visto e considerato che il compenso per l'attività svolta dal professionista fino alla data di presentazione del ricorso in tribunale ormai viene considerato privilegiato ex art. 2751 bis n. 2 CC ; devo inoltre spostare in privilegio il credito ipotecario di una banca ammesso allo stato passivo in quanto un immobile del sovraindebitato è stato estromesso dall'attivo nel corso della procedura considerata la manifesta non convenienza ex art. 213 comma 2 CCII.
    Alla luce di quanto sopra esposto si chiede se è corretto modificate la natura del credito relativamente ai suddetti creditori con particolare riferimento a quello vantato dall'istituto bancario.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      24/10/2025 15:25

      RE: modifica stato passivo

      Nutriamo qualche dubbio in ordine alla modificabilità del grado di privilegio dell'advisor, atteso che lo stato passivo è stato ormai definitivamente approvato, e dunque cristallizzatosi, all'esito dello svolgimento del procedimento di cui art. 273 c.c.i.i.
      Quanto al credito del creditore ipotecario avremmo bisogno di sapere, con maggiore precisione, in quali termini si intende procedere alla modifica
      • Enrico Caprio

        DIMARO FOLGARIDA (TN)
        24/10/2025 15:42

        RE: RE: modifica stato passivo

        Per la procedura viene derubricato a chirografo visto che il bene è stato estromesso e quindi non si trova più nella disponibilità della procedura. Per quanto riguarda il compenso dell'advisor in sede di progetto di riparto qualcuno a mio avviso si potrebbe opporre al pagamento in prededuzione dell'advisor visto che ormai la legge dispone diversamente. Forse perché l'art. 273 prevede solo le tardive? M allora se così fosse non dovrei neanche modificare da ipotecario a chirografario il credito della banca. Questa potrà far valere i suoi diritti successivamente una volta chiusa la procedura.
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          26/10/2025 09:13

          RE: RE: RE: modifica stato passivo

          La degradazione dell'ipotecario a chirografo è corretta in quanto il bene sul quale insiste il privilegio è uscito dall'attivo della procedura, per cui sul restante attivo il creditore ipotecario non è titolare di cause di prelazione.
          Quanto al credito dell'advisor si tratterebbe, nella sostanza, di una modifica dovuta ad un cambio di valutazione, a nostro avviso inammissibile per le ragioni dette.
    • Enrico Caprio

      DIMARO FOLGARIDA (TN)
      26/10/2025 09:19

      RE: modifica stato passivo

      Grazie
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        28/10/2025 08:47

        RE: RE: modifica stato passivo

        Grazie a lei