ALTRO - Anatocismo

ANATOCIMO e C.I.V.

  • Francesco Baietta

    PESARO (PU)
    02/12/2024 14:11

    ANATOCIMO e C.I.V.

    Buonasera,
    le CIV ( commissioni istruttoria veloce) , se sono previste ed accettate nel contratto di apertura di conto corrente bancario, devono comunque essere considerate come interesse anatocistico ?

    Inoltre La fine delle operazioni peritali deve essere formalmente comunicata alle parti oppure non è necessaria alcunea comunicazione visto che poi il CTU dovrà inviare alle parti la relazione PRELIMINARE ?
    grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/12/2024 20:58

      RE: ANATOCIMO e C.I.V.

      La commissione di istruttoria veloce (CIV) è applicata dalle banche in ipotesi di sconfinamento sul conto corrente o a valere su carte di credito. Si tratta del rimborso per l'attività interna di valutazione veloce del merito creditizio al fine di valutare se autorizzare o non lo sconfinamento e serve a coprire i costi sostenuti per la consultazione delle varie banche dati, quali ad esempio la centrale rischi Banca d'Italia o Crif, il costo per l tempo impiegato dal personale dipendente, ecc.
      Non si tratta di una commissione inventata dalle banche in quanto è prevista dall'art. 117 bis nel Testo Unico Bancario (introdotto dal d.l. n. 201/2011), in forza del quale, dal 1° luglio 2012, lo sconfinamento determina solo l'applicazione del tasso di interesse e, appunto, della CIV. Non può di conseguenza tale costo, previsto per legge, essere equiparato agli interessi e tanto meno all'anatocismo.
      Non è prevista alcuna comunicazione ai creditori della relazione di stima.
      Zucchetti SG srl