Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

DOMANDA AMMISSIONE AL PASSIVO ULTRATARDIVA

  • Giulio Eusebi

    Grottazzolina (FM)
    09/10/2025 15:53

    DOMANDA AMMISSIONE AL PASSIVO ULTRATARDIVA

    Un ex dipendente della fallita presenta domanda di ammissione al passivo ultratardiva motivandola con la mancata ricezione della comunicazione ex art. 92 LF.
    Il Curatore aveva inviato la lettera ex art. 92 a mezzo raccomandata resa al mittente per compiuta giacenza.
    Si chiede se in questo caso si configuri una situazione in cui il ritardo è dipeso da causa non imputabile al dipendente.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/10/2025 12:42

      RE: DOMANDA AMMISSIONE AL PASSIVO ULTRATARDIVA

      A norma dell'art. 92 l. fall. la comunicazione ai creditori va effettuata "a mezzo posta elettronica certificata se il relativo indirizzo del destinatario risulta dal registro delle imprese ovvero dall'Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti e, in ogni altro caso, a mezzo lettera raccomandata o telefax presso la sede dell'impresa o la residenza del creditore". Considerato che nella specie la comunicazione era indirizzata ad un dipendente, essendo presumibile che questi non disponesse di un indirizzo di posta certificata, la comunicazione è stata correttamente eseguita mediante lettera raccomandata, per cui se questa è stata indirizzata presso la residenza del creditore lavoratore, la comunicazione deve ritenersi effettuata correttamente, anche se la raccomandata non è stata ritirata e restituita al mittente per compiuta giacenza. In tal caso, infatti, decorsi i termini assegnati nell'avviso lasciato dal portalettere, la raccomandata non ritirata all'ufficio postale si considera consegnata e, quindi, per la legge, è come se il destinatario avesse materialmente ricevuto l'atto.
      In sostanza, la mancata effettiva ricezione della raccomandata inviata ex art. 92 l., fall., con restituzione della stessa al mittente per compiuta giacenza, non può essere utilizzata dal destinatario per superare il vaglio di ammissibilità richiesto per le domande ultra tardive.
      Zucchetti SG srl