Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

SURROGA INPS SENZA AMMISSIONE DEL DIPENDENTE

  • Andrea Mingiardi

    La Spezia
    10/06/2020 10:47

    SURROGA INPS SENZA AMMISSIONE DEL DIPENDENTE

    Buongiorno,
    INPS presenta al fallimento istanza in surroga per credito di un lavoratore .
    Il dipendente non ha presentato istanza di ammissione al passivo in quanto è stato soddisfatto dall'INPS in sede di esecuzione ordinaria esperita nei confronti della società ancora in bonis. In pratica mi trovo con una domanda in surroga ma senza l'istanza principale del dipendente in quanto la procedura di accesso al fondo è stata attivata in sede di esecuzione ordinaria (attivata ben cinque anni prima la dichiarazione di fallimento).
    Ritengo di non poter ammettere la surroga dell'INPS considerato che il credito dell'ex dipendente non risulta essere stato accertato ex articolo 2751 bis n. 1 c.c.. ed INPS avrebbe dovuto procedere in tal senso in sede di esecuzione ordinaria.
    L'alternativa, chiedo anche vostro parere, sarebbe quella di trattare la domanda in surroga dell'INPS quale istanza "diretta" di ammissione al passivo, ma in tal caso ritenete debba richiedere all'Istituto la riformulazione della domanda in tal senso ?
    Grazie per il vostro prezioso supporto
    Saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      10/06/2020 20:31

      RE: SURROGA INPS SENZA AMMISSIONE DEL DIPENDENTE

      Mancando l'ammissione al passivo del dipendente è chiaro che l'Inps non può esercitare la surroga con le modalità di cui al secondo comma dell'art. 115 l. fall., ma deve proporre una normale istanza di insinuazione.
      Si può considerare la istanza di surroga come domanda di ammissione? Bisognerebbe rispondere negativamente perché le forme sono diverse ma, principalmente, è diverso il contenuto, tuttavia se la documentazione allegata consente di esaminare quello che sarebbe stato il credito del lavoratore , il rigetto dell'attuale istanza e la presentazione di una nuova domanda sarebbe solo una perdita di tempo, per cui, in sostanza, dipende molto dal rigore che utilizza anche in relazione alla situazione concreta.
      Zucchetti SG srl