Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

inps - recupero indebiti percepiti dal fallito durante la procedura

  • Antonio Fusella

    Torrevecchia Teatina (CH)
    19/09/2025 12:21

    inps - recupero indebiti percepiti dal fallito durante la procedura

    Fallimento ditta individuale, il fallito ha percepito indennità inps durante il fallimento (autorizzato dal GD a trattenere il percepito poiché di modesto valore e necessario al mantenimento personale e della famiglia). Ora l'ente ha avviato procedura di recupero indebiti perché nel corso della erogazione il soggetto aveva perso il diritto ad esse senza comunicarlo all'ente. L'ente, in questo caso, può andare avanti e fare recupero forzoso sul fallito? E quest'ultimo, se avesse disponibilità, potrebbe restituire gli indebiti (o eventualmente chiedere la rateizzazione e pagarli a rate)?. Oppure anche in un caso del genere occorre che l'ente faccia riferimento alla procedura fallimentare e non direttamente al fallito, in questo caso sarebbero prededucibili senza passare per udienze di verifica, essendo passati vari anni dalla dichiarazione di fallimento?. Grazie mille.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/09/2025 16:56

      RE: inps - recupero indebiti percepiti dal fallito durante la procedura

      Avendo l'Inps corrisposto l'indennità al fallito personalmente e non essendo stata tale indennità acquisita all'attivo fallimentare, l'accertamento della mancanza del diritto a percepirla genera un debito personale del fallito il cui recupero deve svolgersi sui beni del fallito, rimando estraneo il fallimento.
      Il fatto è che il fallito non dovrebbe aver beni s propria dispostone in quanto il carattere universale oggettivo della procedura comporta che l'intero patrimonio, comprensivo di tutti i beni, tranne quelli indicati nell'art. 46 l. fall. e quelli ritenuti anti economici (art. 104ter, comma 8 l. fall.), siano acquisiti all'attivo fallimentare, anche se sopravvenuti; se ciò non è stato ancora fatto il curatore deve provvedere ad inventariarli e comunque acquisirne la disponibilità secondo le regole. Di conseguenza l'Inps, pur potendo agire nei confronti del fallito, non dovrebbe trovare beni su cui soddisfarsi se non i beni non acquisiti perchp ritenuti anti econmici e se non su un quinto dello stipendio (nel qual caso con provvedimento del giudice delegato tale quota potrebbe essere anch'essa acquisita all'attivo utilizzando i poteri di cui al citato art. 46)..
      Zucchetti SG srl