Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

NATURA CREDITO DERIVANTE DA ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE QUANDO IL TERZO Eì STATO DICHIRATO FALLITO

  • Natascia Montanari

    Rimini
    18/09/2025 19:59

    NATURA CREDITO DERIVANTE DA ORDINANZA DI ASSEGNAZIONE QUANDO IL TERZO Eì STATO DICHIRATO FALLITO

    Buonasera,
    mi trovo davanti a questo quesito.
    Sono il curatore di una società dichiarata fallita.
    Prima del fallimento un mio dipendente A (debitore) doveva delle somme ad altro oggetto (B), che ottiene a mezzo di procedura esecutiva il pignoramento del 1/5 del suo stipendio.

    Io (C) sono il datore di lavoro di A.
    Mi viene notificata l'ordinanza di assegnazione somme e comincio a trattenere il 1/5 dal momento della notifica dell'atto di pignoramento.

    Però non verso mai a favore di B, le somme accantonate.

    Successivamente interviene il mio fallimento di C.

    Ora nell'ammissione allo stato passivo, B mi chiede le somme assegnate in ordinanza (nelle more il soggetto A si era licenziato), e l'ammissione del credito in privilegio, dato che era mio dipendente.

    Io riconosco solo il credito dalla notifica del pignoramento fino al momento della interruzione del rapporto di lavoro.

    Ma qual'è la natura del credito? E' un credito in privilegio?

    A me verrebbe da ammetterlo in chirografo.

    Attendo riscontro, grazie anticipatamente.

    Natascia Montanari