Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

MODIFICA/RETTIFICA STATO PASSIVO

  • Valeria Domenino

    Verzuolo (CN)
    09/04/2025 17:00

    MODIFICA/RETTIFICA STATO PASSIVO

    Buongiorno, mi trovo a gestire questa situazione:
    nel fallimento di una snc il credito vantato da un istituto bancario è stato ammesso in via chirografaria nella massa passiva della società.
    Lo stesso credito era però garantito da una ipoteca iscritta su un bene di proprietà del genitore dei 2 soci, non coinvolto nella procedura, ma terzo datore di ipoteca.
    Il genitore è deceduto e la procedura fallimentare ha accettato l'eredità con beneficio di inventario.
    A seguito dell'accettazione dell'eredità il bene gravato da ipoteca è entrato a far parte della massa attiva dei soci (figli del decuius) quindi il credito inizialmente ammesso in via chirografaria diventa un credito ipotecario nella massa passiva dei 2 soci.
    Come posso procedere alla rettifica dell'originario stato passivo? E' sufficiente la presentazione di un'istanza al Giudice delegato?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/04/2025 19:27

      RE: MODIFICA/RETTIFICA STATO PASSIVO

      Il credito in questione è stato giustamente ammesso in chirografo al passivo del fallimento della snc e dei due soci in quanto la garanzia ipotecaria era stata data da un terzo estraneo alla procedura su un proprio bene immobile. Pertanto quello stato passivo non è stato impugnato né può esserlo ora né può essere oggetto di correzione a seguito del decesso del terzo datore di ipoteca e di acquisizione all'attivo dei fallimenti dei due soci del bene ipotecato.
      E' chiaro che questo bene è pervenuto in via ereditari ai soci con il gravame ipotecario su esso iscritto e trattandosi di un bene sopravvenuto i soci ora rispondono in via ipotecaria del debito sociale quali soci illimitatamente responsabili, per cui questa nuova situazione deve essere fatta emergere in sede dei riparto quando si verificherà che il debito per il quale era stata offerta garanzia ipotecaria del terzo è ora un debito dei soci e che il bene gravato è entrato nel loro patrimonio. A questo fine o si attende direttamente il riparto nel quale si dà atto della trasformazione del credito della banca da chirografario ad ipotecario sul bene in questione, oppure si comunica fin da ora al giudice delegato che si intende procedere in tal modo, chiedendo una eventuale autorizzazione o consenso.
      Zucchetti SG srl