Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Contributi di scrizione camera di comemmercio

  • Federico Betti

    Monterotondo (RM)
    12/12/2014 16:10

    Contributi di scrizione camera di comemmercio

    Salve ho una richiesta di ammissione al passivo per i contributi annuali di iscrizione alla camera di commercio, in privilegio, ma sono privilegiati o chirografi?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      15/12/2014 12:44

      RE: Contributi di scrizione camera di comemmercio

      Classificazione: PRIVILEGI / TRIBUTI
      Farebbe bene la Camera di Commercio a specificare in base a quale norma richiede il privilegio per il credito per diritti camerali; è probabile che intenda far riferimento all'art. 2752 comma 3, sul presupposto che le Camere di Commercio, essendo soggette al controllo contabile delle Corte dei Conti, sono equiparate agli Enti Locali di cui al D.Lgs 267/2000 e che il diritto annuale, a seguito del sistema di finanziamento introdotto con la L. 580/93, è orientato verso una finanza pubblica parafiscale e pertanto assimilabile per analogia a quella finanza locale.
      Se è così, riteniamo che il privilegio invocato non sia da riconoscere dato che l'art. 2752 comma terzo (in passato quarto) c.c., non fa riferimento genericamente agli enti locali, ma identifica espressamente i soggetti titolari del privilegio nei comuni e nelle province.
      Zucchetti SG Srl
    • Amelia Fiore

      Salerno
      05/09/2025 12:22

      RE: Contributi di scrizione camera di comemmercio

      Salve, anche io ho una domanda di ammissione al passivo in privilegio da parte della Camera di commercio; non sarebbe onere del creditore indicare il grado di privilegio fatto valere? Grazie e buon lavoro. Avv. Amelia Fiore
    • Amelia Fiore

      Salerno
      05/09/2025 12:25

      RE: Contributi di scrizione camera di comemmercio

      Inoltre, trattandosi di privilegio sui beni mobili, non si dovrebbero indicare i beni sui quali cade il privilegio? Grazie A. F.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        06/09/2025 16:01

        RE: RE: Contributi di scrizione camera di comemmercio

        Il creditore non è tenuto ad indicare nella domanda di insinuazione il grado del privilegio, ma è sufficiente che indichi il rapporto da cui il credito nasce perché l'assegnazione del privilegio e del suo grado è frutto di una valutazione giuridica che compete al giudice; oppure, come nel caso in questione in cui è incerta la fonte normativa è necessario che il creditore la specifichi. Questi, invece è tenuto ad indicare nella domanda i beni su cui cade il privilegio speciale essendo tale indicazione richiesta dall'art. 201, comma 3, lett. d).
        Zucchetti SG srl