Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
revocatoria, inventario e programma di liquidazione
-
Roberta Vasta
Locri (RC)30/10/2025 18:57revocatoria, inventario e programma di liquidazione
In seguito all'esperimento vittorioso dell'azione revocatoria,
sono state dichiarate inefficaci due compravendite( la prima dalla società fallita alla società Alfa, e la seconda dalla società Alfa alla società Beta.)
I beni erano stati concessi in ipoteca dalla società fallita a garanzia di un mutuo fondiario stipulato dalla società Gamma con una Banca, ipoteca iscritta prima della sentenza di fallimento e dell'azione revocatoria
La Banca pignora i suddetti beni - con pignoramento trascritto in data posteriore alla sentenza di fallimento e all'azione revocatoria, notificando l'avviso alla Curatela
Il G.es. dispone che l'esecuzione debba proseguire, potendo la Curatela spiegare intervento.
Chiedo, a questo punto, se devo inventariare i beni oggetto di revocataria, tenuto conto degli effetti della medesima che non sono restitutori , e redigere un supplemento del programma di liquidazione dando atto che i suddetti beni vengono venduti nella procedura esecutiva.--
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza02/11/2025 11:40RE: revocatoria, inventario e programma di liquidazione
Non può inventariare i beni oggetto delle vendite di cui è stata chiesta la declaratoria di inefficacia sia per la derimente ragione da lei esposta degli effetti non restitutori della revocatoria, sia perchè la natura costitutiva di detta azione per la quale comunque non produce effetti prima del passaggio in giudicato, anche se detti effetti risalgono alla data della trascrizione della domanda revocatoria.
Non sappiamo cosa ha previsto nel programma di liquidazione per poter dire se lo stesso va modificato. In realtà il g.d. ha correttamente anticipato lo sviluppo futuro e cioè che il creditore ipotecario, godendo di una ipoteca fondiaria, può iniziare e proseguire l'azione esecutiva anche in pendenza del fallimento o della liquidazione giudiziale che ha colpito il debitore, per cui se anche la curatela risulterà vincitrice in revocatoria ed anche se il bene oggetto delle vendite revocate ritornasse alla procedura, il creditore fondiario potrebbe proseguire la sua esecuzione e la curatela, come precisato dal g.d., potrebbe solo spiegare intervento nella stessa per far valere eventuali diritti prioritari rispetto all'ipoteca, salvo poi l'insinuazione al passivo del creditore ipotecario).
Zucchetti SG srl-
Roberta Vasta
Locri (RC)04/11/2025 18:39RE: RE: revocatoria, inventario e programma di liquidazione
Pertanto, esssendo divenuta definitiva la sentenza di revoca, la Curatela può spiegarentervento per partecipare alla distribuzione delle somme ricavate dalla vendita sine titulo non esssendo creditrice della banca, ma solo in forza dell'azione revocatoria trascritta prima del pignoramento ? -
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza04/11/2025 19:21RE: RE: RE: revocatoria, inventario e programma di liquidazione
Non è tanto la sentenza di revoca che autorizza l'intervento in quanto questa, come detto, cede a fronte della possibilità per il creditore fondiario di proseguire l'esecuzione anche se il bene oggetto dell'atto di vendita revocato è "ritornato" nella disponibilità della massa, quanto eventuali crediti prioritari sull'ipoteca che, a norma dell'art. 41, comma 2, TUB, il curatore può azionare mediante intervento nell'esecuzione individuale. L'intervento ha infatti la funzione di permettere, già in sede di espropriazione individuale, la graduazione ei crediti, per cui, normalmente i crediti prioritari sull'ipoteca sono quelli prededucibili nellla liquidazione giudiziale.
Zucchetti SG srl
-
-
-