Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

ammissione al passivo dipendente in assenza di ritenute irpef pagate

  • Barbara Tampieri

    forli (FC)
    25/05/2020 19:39

    ammissione al passivo dipendente in assenza di ritenute irpef pagate

    Un dipendente è stato ammesso al passivo per Tfr, al lordo di Irpef, sottraendo l'acconto di Tfr ricevuto prima del fallimento e considerato sempre al lordo di Irpef. L'acconto di Tfr ricevuto prima del fallimento, era stato pagato al dipendente dalla società poi fallita al netto della ritenuta Irpef, ritenuta che poi non è stata versata dalla società (ed è stata indicata in 770 come non versata, prima del fallimento).
    Successivamente all'insinuazione al passivo, il dipendente ha richiesto la liquidazione del TFR al Fondi di Garanzia dell'Inps. L'inps ha liquidato al dipendente il saldo del Tfr ancora dovuto, ma ha applicato e trattenuto la ritenuta Irpef calcolandola su tutto l'importo di Tfr maturato, e cioè anche sull'acconto di Tfr già versato al dipendente e già sottoposto a ritenuta Irpef dalla società fallita.In questo modo il dipendente ha ricevuto una somma di Tfr più bassa in quanto l'acconto di Tfr è stato assoggettato due volte a ritenuta irpef: la prima dalla società fallita (che poi non aveva provveduto al versamento), la seconda dall'Inps che l'ha operata su tutto il TFR (saldo e acconto).
    Può il dipendente in qualche modo ottenere la somma di Irpef applicata erroneamente due volte sull'acconto del Tfr, magari mediante insinuazione al passivo tardiva?
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      18/06/2020 11:08

      RE: ammissione al passivo dipendente in assenza di ritenute irpef pagate

      Non vediamo che c'entri la procedura con questo errore dell'INPS.

      Il dipendente potrà tentare di richiedere all'INPS che corregga l'errore commesso, tentativo che temiamo abbia modeste possibilità di riuscita, o semplicemente attendere dall'Agenzia delle Entrate la liquidazione del saldo dovuto: in tale sede, essendo con ogni probabilità la somma delle ritenute subite superiore all'imposta effettivamente dovuta, verrà erogato dall'Agenzia il rimborso della differenza.

      Essendo una situazione particolare, suggeriremmo al dipendente di farsi parte diligente nei confronti dell'Agenzia per sincerarsi che essa tenga nel dovuto conto entrambe le ritenute operate.